Specialista in: Medicina Interna
Professionista in: Cardiologia
Telefono:
SPECIALISTA IN MEDICINA INTERNA – PROFESSIONISTA IN CARDIOLOGIA
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2006 -presso l’Università degli Studi di Padova – dopo aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione si è specializzata in Medicina Interna.
Nell’ottobre 2012, ha ottenuto la Borsa di Studio Nazionale Anna Maria Pirelli della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa.
Nel 2017, ha vinto lo Young Investigator Award della British and Irish Hypertension Society ed è giunta seconda classificata al Premio ISH Poster Presentation Award (della International Society of Hypertension, nel corso del 27th Meeting of the International Society of Hypertension del 2018.
Nel 2013, ha iniziato a lavorare nel reparto Cardiologia e, nel 2019, ha avuto riconosciuta la professionalità in Cardiologia dall’Ordine dei Medici.
Sempre nel 2019, ha ottenuto l’abilitazione come Professore Universitario seconda fascia.
Nel 2022, ha ottenuto il Certificato di competenza in ecografia cardiovascolare di alta specialità Eco transesofageo
Biennio 2017-2019: Dirigente Medico e coordinatore del Gruppo Giovani della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
Dal 2018 è Responsabile del Centro Ipertensione U.O. Cardiologia, P.O. Cittadella,
Dall’agosto 2019 è Principal Investigator dello studio COPE dell’ANMCO (terminato Maggio 2021).
Nel 2019, ha ricevuto l’incarico professionale di Diagnosi e trattamento dell’ipertensione arteriosa e gestione del paziente con scompenso cardiaco avanzato
Dal marzo 2020 è Responsabile della Cardiologia Riabilitativa Cittadella.
Nel 2022 ha ottenuto:
- Certificato di competenza di Ecografia Cardiovascolare di Alta Specialità Eco Transesofageo
- incarico di Alta Specializzazione su Riabilitazione cardiologica e valutazione funzionale, scompenso cardiaco, diagnosi e trattamento ipertensione arteriosa complicata
Da ottobre 2022, è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
IN WOMAN CLINIC ESEGUE:
- visita cardiologica con elettrocardiogramma
- elettrocardiogramma
- monitoraggio pressorio delle 24 ore
- elettrocardiogramma dinamico secondo Holter